Ciao. Io sono Luigi Nuscis.
Sono nato il 21 dicembre 1974 a Portoscuso, nel Sulcis Iglesiente.
Oggi vivo ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo.
Fin da piccolo sono stato un tipo curioso. Anzi, molto curioso.
Quando i miei uscivano di casa, io coglievo l’occasione per smontare qualsiasi cosa mi capitasse: dal mangiadischi arancione anni ’70/’80 alle bambole parlanti di mia sorella.
Volevo “solo” capire come funzionavano… anche se, a dirla tutta, poteva capitare che non riuscissi a rimontare tutto come prima!
A 11 anni arrivò il primo computer, un Atari 800XL, regalato a me e a mio fratello gemello Gianluca.
È stata la scintilla: ho iniziato a programmare in BASIC e a 13 anni mi divertivo a far disegnare allo schermo lo stivale d’Italia usando il comando DATA.
Piccole soddisfazioni che però hanno lasciato il segno.
La passione è poi diventata lavoro nel 1999, quando scrissi un “programmino” in VB6 per gestire gli accessi della centrale Enel di Portovesme.
Lì ho capito che l’informatica poteva diventare davvero la mia strada.
Oggi sono analista programmatore e questo blog è il mio spazio per raccontare.
Raccontare quello che ho fatto, quello che sto facendo e quello che mi incuriosisce.
Non troverete tutorial o manuali, ma esperienze e storie, con la speranza che possano essere piacevoli e magari anche utili.
Oltre all’informatica amo la scienza in tutte le sue forme, e mi piace tenermi compagnia con le parole: poesie, testi di canzoni, frasi che mi restano in testa e che ripeto, spesso agli amici “malcapitati”, con grande passione.
Con questo blog spero di condividere un po’ di me.
Se vi va, passate ogni tanto: magari ci troverete qualcosa di interessante.