Ci sono canzoni che appartengono a un’epoca, e altre che attraversano il tempo come se fossero state...
Luigi Nuscis
Luigi Nuscis, nato a Portoscuso nel 1974, è un software developer che coltiva la passione per l’informatica fin da bambino. Tutto è iniziato nel 1985 con un Atari 800XL, e da allora la curiosità si è trasformata in una professione, nel 1999.
In questo blog racconta esperienze, ricordi e curiosità, intrecciando tecnologia, scienza e amore per la scrittura.
Ci sono canzoni che non smettono mai di parlare, anche quando cambiano voce. “Lettera” di Francesco Guccini...
Un omaggio sentito a uno dei brani più intensi e umani di Francesco Guccini: “Il pensionato”. Questa...
C’è una frase che, nella mia famiglia, è diventata molto celebre, una citazione storica che riecheggia ogni...
La città diventa lo sfondo perfetto per un duello di desiderio in cui l’eleganza incontra l’istinto. “Dimmi...
Cosa direbbe Cyrano de Bergerac se si trovasse a navigare tra i selfie, i filtri di bellezza...
Ci sono canzoni che nascono come un ricordo d’infanzia, altre come un profumo nell’aria.“Settembre addosso” è entrambe...
Nella poesia “Il sabato del villaggio”, Giacomo Leopardi racconta la magia dell’attesa: quel momento sospeso in cui...
In un tempo in cui l’Italia non era ancora una nazione, ma un sogno che prendeva forma...
In un tempo in cui l’Italia sembra smarrire spesso il senso profondo dell’essere Nazione, tornare a cantare...